Salta il contenuto
Consegna in 4 giorni lavorativi
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25
John Constable. Molto prima di Monet

John Constable. Molto prima di Monet

Siamo nei primi anni del 1800. In Inghilterra due grandi pittori, con personalità molto diverse, portano avanti uno stesso discorso: dipingere la natura: William Turner e John Constable.

Turner, per esempio, viaggiò moltissimo mentre John Constable non si mosse mai dall’Inghilterra.

 

11 giugno 1776 e il 1816

Constable nasce l’11 giugno del 1776 e nel 1816 dipinge questo meraviglioso olio su tela: Wivenhoe Park.

Scopriamo 3 importanti curiosità su questo quadro.

 

1 – Constable vuole essere un “pittore naturale”

Molto prima degli impressionisti (Monet nascerà 24 anni dopo) ha creato questo quadro quasi interamente all’aperto, anticipando di decenni il famoso “plein air” di Monet e compagni.

2 – Equilibrio e composizione da cucire

Al centro della composizione si vede un maniero in mattoni rossi. John si rende conto che non riesce a comprendere anche il fienile dei cervi col tetto in paglia.

Allora, con un abilissimo lavoro, John aggiunge quasi 3 centimetri di tela sul lato destro (per chi guarda). Per ripristinare equilibrio e simmetria del quadro, John, cuce una striscia uguale anche sul lato sinistro e, come elemento dipinge la figlia dei proprietari, Mary Rebow alla guida di un carro trainato da un asino.

3 – E ora posso sposarmi

Grazie a questo quadro commissionato dal proprietario del parco maggiore generale Francis Slater-Rebow, caro amico del padre di John e primo fra i suoi mecenati e sostenitori, Constable guadagnò abbastanza soldi per poter finalmente sposare il suo amore di lunga data: Mary Bicknell

Diceva Constable: “Non vediamo veramente nessuna cosa finché non la capiamo”,

Conoscere, capire e circondarsi di immagini frutto di studio, tecnica e sapienza è fondamentale per vivere meglio e circondarsi di bellezza.

A. G. Fadini

 

 

 

 

 

 

Articolo precedente Pitteikon al Palazzo Reale per Monet
Articolo successivo Van Gogh era un copione?

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di pubblicazione

* Campi obbligatori