Salta il contenuto
Per qualsiasi informazione non esitare: chiama al 02 8295 2894
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 25

La Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera

Il complesso di oltre 24.000 metri quadrati nel quale si inserisce la Pinacoteca di Brera nasce nel 1776 per volontà di Maria Teresa d’Austria per sottrarre l’insegnamento delle Belle Arti ai privati e “sottoporlo alla pubblica sorveglianza e al pubblico giudizio”.

Il palazzo fu progettato da Giuseppe Piermarini che divenne anche il primo docente di architettura dell’Accademia.

L’impostazione data alla Pinacoteca è simile a quella del Louvre: fu concepito come luogo rappresentativo di tutta l’arte italiana.

Per questo nella Pinacoteca troviamo raccolte opere di Mantegna, Bramante, Raffaello, Caravaggio fino a Hayez e ciclicamente opere moderne.

Grazie alla collaborazione con “La bottega di Brera”, che è il bookshop della Pinacoteca, abbiamo individuato e prodotto 5 soggetti principali che trovate in vendita a Brera oppure qui sul sito.

Considerato che ho studiato per 9 anni proprio a Brera, prima come liceale e poi all’Accademia, è davvero un’emozione e punto di orgoglio potervi offrire queste mie stampe Pitteikon.

Andrea Giuseppe Fadini