
Stampa di Gustav Klimt - la Medicina - 1901-1907

Gustav Klimt - la Medicina
Anno: 1901-1907 - olio su tela cm 300x430
Conservato: distrutto da un incendio.
I Quadri delle facoltà sono una serie di dipinti realizzati dal pittore viennese Gustav Klimt fra il 1899 e il 1907 per il soffitto dell'Aula Magna dell'Università di Vienna, dedicati all'allegoria di tre facoltà: la Filosofia, la Medicina e la Giurisprudenza.
Le aspre critiche ricevute, in quanto le opere furono ritenute sconvenienti e offensive, indussero Gustav Klimt a rinunciare all'incarico e a ritirare le tre opere restituendo allo Stato austriaco l'onorario ricevuto in precedenza.
Karl Wittgenstein acquistò le due allegorie di Medicina e Giurisprudenza e le portò nel castello di Immendorf dove vennero distrutte durante la Seconda Guerra Mondiale a causa di un incendio appiccato dalle truppe tedesche in ritirata. Di Medicina è rimasta una riproduzione fotografica a colori.