
Stampa di Vincent van Gogh - Notte stellata sul Rodano - 1888

Vincent van Gogh – Notte stellata sul Rodano
Anno 1888 – olio su tela cm 92 per 72,5
Conservato presso: Musée d’Orsay, Parigi
Vincent van Gogh dipinse la Notte stellata sul Rodano mentre si trovava ad Arles, nel sud della Francia. Conosciamo la data in cui lo dipinse, perché van Gogh scrisse al fratello Theo che realizzò il quadro il 26 o il 27 settembre.
Addirittura, grazie ad astrofisici che hanno studiato la posizione delle stelle dipinte, si pensa che ci lavorò verso le 22.30.
Vincent van Gogh, dipingendo la Notte stellata sul Rodano restituisce alle stelle un sentimento poetico e di trasporto delle emozioni durante un’epoca di sviluppo scientifico e filosofia positivista che tendeva a ridurre le stelle a semplici oggetti di indagine scientifica.
La Notte stellata sul Rodano piacque al fratello Theo che lo inviò alla mostra annuale della Société des Artistes Indépendants nel settembre 1889, insieme a un altro dipinto di Vincent. Purtroppo nessuno comprese e apprezzò la grande arte di Vincent van Gogh.