
Stampa di Gustav Klimt - Giuditta I. Giuditta e il capo di Oloferne - 1901

Gustav Klimt - Giuditta I. Giuditta e la testa di Oloferne
Anno: 1901 - olio su tela cm 42x84
Conservato presso: Österreichische Galerie Belvedere, Vienna, Austria.
Giuditta e la testa di Oloferne è considerata la prima opera del periodo aureo di Gustav Klimt. Il pittore raffigura la protagonista come una donna moderna, con il volto di Adele Bloch-Bauer, esponente dell'alta società viennese.
La testa di Oloferne appare appena di scorcio, in basso a destra.
Dietro la testa di Giuditta è rappresentato un paesaggio arcaico e stilizzato di alberi di fico e viti, tratto da un fregio assiro del Palazzo di Sennacherib a Ninive.