
Stampa di Vincent van Gogh - La cortigiana - 1887

Vincent van Gogh - La cortigiana (dopo Eisen)
Anno: 1887 - olio su tela cm 60,5x105,5
Conservato presso: Van Gogh Museum, Amsterdam, Olanda
Vincent van Gogh dipinse la Cortigiana ispirandosi all'immagine riprodotta sulla copertina della rivista "Paris illustré" nel 1886. Tale immagine, a sua volta, era la copia dell’opera originale realizzata dall’artista giapponese Kesai Eisen, secondo il metodo di stampa Ukiyo-e.
L’ambiente che circonda la Cortigiana riproduce uno stagno, dove ci sono delle canne di bambù sulla destra e delle rane con delle grù sulla sinistra. In francese gru si dice "grue" e rana "grenouille", due termini utilizzati nel dialetto francese per indicare una prostituta.